Diablo 4 incontra Berserk

Con il nuovo teaser Blizzard annuncia una nuova collaborazione

Negli ultimi anni, Diablo si è confermato come uno dei franchise più amati del genere action RPG: cupo, brutale e dannatamente affascinante, ha conquistato milioni di giocatori dal suo debutto nel 1996 fino a Diablo 4, ora disponibile anche su Game Pass. Parallelamente, Berserk, il capolavoro manga dark fantasy creato da Kentaro Miura nel 1989, è diventato un’icona della narrativa oscura, segnando profondamente l’immaginario di lettori, game designer e artisti. La scomparsa di Miura nel 2021 ha lasciato un vuoto enorme, ma il manga continua a vivere grazie a Kouji Mori e Studio Gaga. Ora questi due universi si incontrano: Blizzard ha annunciato un crossover ufficiale tra Diablo 4, Diablo Immortal e Berserk. Un teaser breve ma potente mostra un Barbaro con la celebre armatura del Berserker, la spada Ammazzadraghi sulle spalle e il Marchio del Sacrificio sul collo: è la copia di Guts, il protagonista del manga, in tutto tranne che nel nome e nell’aspetto fisico. La strategia è chiara: fondere due mondi compatibili per tono, estetica e temi, entrambi dominati da demoni, dolore e disperazione. È una collaborazione che sembra nata per essere, specie considerando quanto Berserk abbia influenzato titoli come Dark Souls, Elden Ring e, sì, anche Diablo.

Blizzard non ha rilasciato dettagli precisi, ma è probabile che si tratti di skin, armi, magari eventi tematici. Secondo alcuni rumor, la finestra più probabile per l’uscita è tra maggio e giugno, in concomitanza con la Stagione 8 di Diablo 4, in partenza il 29 aprile. Nessuna dichiarazione ufficiale è stata ancora diffusa, ma l’hype è già altissimo: questo crossover potrebbe diventare un culto.

Intanto il futuro di Berserk resta in evoluzione: il manga sta proseguendo lentamente ma con rispetto verso la visione di Kentaro Miura, mantenendo intatto il tono disperato e violento che lo ha reso unico. Si vocifera anche di un possibile nuovo adattamento anime, questa volta con mezzi tecnici e creativi più adeguati a rendere giustizia all’opera originale, dopo i tentativi altalenanti degli scorsi anni. Se l’interesse attorno al crossover con Diablo esploderà, potrebbe essere proprio questo il momento giusto per vedere Berserk rinascere su più fronti, tra fumetto, animazione e ora anche videogiochi.

Link utili

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

I commenti sono chiusi,ma i trackbacks e i pingbacks sono aperti.