Nuove notizie su Eragon da Disney+

Era il 22 dicembre 2006...

… e nelle sale cinematografiche esce l’adattamento del primo libro del Ciclo dell’Eredità, intitolato Eragon e scritto da Christopher Paolini. Molte furono le modifiche apportate alla trama del film che, rispetto al libro originale, perde molto spessore e appeal, tanto da essere pesantemente criticato dal pubblico. Il flop fu inevitabile nonostante un cast di livello tra cui Edward Speleers nel ruolo di EragonJeremy Irons nei panni di Brom e John Malkovich che dà il volto a Re Galbatorix.

Per rinfrescare la memoria, la trama segue Eragon, un giovane contadino che vive nel regno di Alagaësia, oppresso dal tirannico re Galbatorix. La sua vita cambia quando trova un misterioso uovo blu, che si schiude rivelando un drago, Saphira. Questo lo rende un Cavaliere dei Draghi, un ruolo quasi estinto da quando Galbatorix ha tradito l’ordine e preso il potere.

I discostamenti dalla trama originale sono numerosi, tra cui il legame tra Eragon e Saphira molto meno intenso e – senza fare alcun spoiler – il ruolo di alcuni personaggi assai sminuiti e ridotti.

Eragon il film

Notizie sulla Serie TV

Dopo il fallimento critico e commerciale al cinema, nel luglio 2022, Variety aveva annunciato che Disney Television Studios stava sviluppando una serie live-action basata sulla amata serie fantasy. Paolini non solo parteciperà alla sceneggiatura, ma sarà anche produttore esecutivo, collaborando con Bert Salke e la sua compagnia Co-Lab 21, con la produzione affidata a 20th Television.

Passa il tempo, i fans perdono ormai le speranze. Nel frattempo i libri di Cristopher Paolini continuano a riscuotere successo e nel 2023 viene pubblicato Murtagh, un nuovo romanzo ambientato nello stesso universo, che segue la storia dopo gli eventi della saga principale.

Alcuni giorni fa si apre qualche nuovo spiraglio e Christopher pubblica su Twitter/X un messaggio, comunicando che la serie TV is on track, ovvero è in corso senza intoppi. Ha sottolineato che le trattative a Hollywood sono lunghe e complesse, motivo per cui non può ancora rivelare ulteriori dettagli fino alla firma di un contratto ufficiale.

Questa serie rappresenta una seconda opportunità per adattare la saga, dopo il film del 2006 che non riuscì a soddisfare le aspettative dei fan e della critica. Con Paolini direttamente coinvolto nella produzione, c’è grande speranza che Disney+ riesca a catturare la profondità e la magia dei libri originali.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

I commenti sono chiusi,ma i trackbacks e i pingbacks sono aperti.